• -10%

ACETILCISTEINA (ANGENERICO)*os soluz 30 bust 200 mg

Riferimento:
Marca: Angelini

5,81 € 6,45 €
- 10%

<i> <u>Trattamento delle affezioni respiratorie</u> </i> caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa: bronchite acuta, bronchite cronica e sue riacutizzazioni, enfisema polmonare, mucoviscidosi e bronchiectasie. Trattamento antidotico Intossicazione accidentale o volontaria da paracetamolo. Uropatia da iso– e cic...
Non disponibile

&lt;i&gt; &lt;u&gt;Trattamento delle affezioni respiratorie&lt;/u&gt; &lt;/i&gt; caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa: bronchite acuta, bronchite cronica e sue riacutizzazioni, enfisema polmonare, mucoviscidosi e bronchiectasie. Trattamento antidotico Intossicazione accidentale o volontaria da paracetamolo. Uropatia da iso– e cic...
pack2_carrier Created with Sketch.

Spedizione in 48/72 ore

pack2_gift Created with Sketch.

Imballaggi ecosostenibili

pack2_creditcard Created with Sketch.

Pagamenti sicuri

pack2_trust Created with Sketch.

Recensioni certificate

pack2_satisfaction Created with Sketch.

Rimborso semplice

Indicazioni Terapeutiche

Trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa: bronchite acuta, bronchite cronica e sue riacutizzazioni, enfisema polmonare, mucoviscidosi e bronchiectasie. Trattamento antidotico Intossicazione accidentale o volontaria da paracetamolo. Uropatia da iso– e ciclofosfamide.

Posologia

Trattamento delle affezioni respiratorie ADULTI • 1 bustina di ACETILCISTEINA ANGENERICO 200 mg polvere per soluzione orale o 2 bustine di ACETILCISTEINA ANGENERICO 100 mg polvere per soluzione orale, 2–3 volte al giorno. • 1 compressa effervescente di ACETILCISTEINA ANGENERICO 600 mg compresse effervescenti al giorno (preferibilmente la sera). Eventuali aggiustamenti della posologia possono riguardare la frequenza delle somministrazioni o il frazionamento della dose ma devono comunque essere compresi entro il dosaggio massimo giornaliero di 600 mg. Per la prevenzione delle riacutizzazioni si consiglia l’uso delle bustine di ACETILCISTEINA ANGENERICO 200 mg polvere per soluzione orale. BAMBINI di età superiore ai 2 anni • 1 bustina di ACETILCISTEINA ANGENERICO 100 mg polvere per soluzione orale, 2 –4 volte al giorno, secondo l’età. La durata della terapia è 5 –10 giorni nelle forme acute e nelle forme croniche andrà proseguita, a giudizio del Medico, per periodi di alcuni mesi. Intossicazione accidentale o volontaria da paracetamolo Per via orale, dose iniziale, di 140 mg/kg di peso corporeo da somministrare al più presto, entro 10 ore dall’assunzione dell’agente tossico, seguita ogni 4 ore e per 1–3 giorni da dosi singole di 70 mg/kg di peso. Uropatia da iso– e ciclofosfamide In un tipico ciclo di chemioterapia con iso– e ciclofosfamide di 1.200 mg/m² di superficie corporea al giorno per 5 giorni ogni 28 giorni, l’acetilcisteina può essere somministrata per via orale alla dose di 4 g/die nei giorni di trattamento chemioterapico, distribuita in 4 dosi da 1 g. Modalità d’uso ACETILCISTEINA ANGENERICO 100 mg e 200 mg polvere per soluzione orale Sciogliere il contenuto della bustina in un bicchiere contenente un po’ d’acqua, mescolando al bisogno con un cucchiaino. La polvere può essere disciolta anche nel succo di frutta o nel tè freddo. ACETILCISTEINA ANGENERICO 600 mg compresse effervescenti Sciogliere una compressa in mezzo bicchiere d’acqua, mescolando al bisogno con un cucchiaino. Si ottiene così una soluzione gradevole che può essere bevuta direttamente dal bicchiere oppure, nel caso di bambini piccoli, essere somminstrata a cucchiaini o con il biberon. La soluzione dovrebbe essere ingerita subito dopo la sua preparazione. Assumere la soluzione preferibilmente dopo i pasti. L’effetto mucolitico dell’acetilcisteina è favorito dall’assunzione di liquidi.

Principi Attivi

ACETILCISTEINA ANGENERICO 100 mg polvere per soluzione orale Ogni bustina contiene: Principio attivo: acetilcisteina mg 100. Eccipienti saccarosio Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. ACETILCISTEINA ANGENERICO 200 mg polvere per soluzione orale Ogni bustina contiene: Principio attivo: acetilcisteina mg 200. Eccipienti saccarosio Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. ACETILCISTEINA ANGENERICO 600 mg compresse effervescenti Ogni compressa effervescente contiene: Principio attivo: acetilcisteina mg 600 Eccipienti lattosio anidro Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

ACETILCISTEINA ANGENERICO 100 mg polvere per soluzione orale Ogni bustina contiene: saccarosio – acido ascorbico – saccarina – aroma di arancia. ACETILCISTEINA ANGENERICO 200 mg polvere per soluzione orale Ogni bustina contiene: saccarosio – acido ascorbico – saccarina – aroma di arancia. ACETILCISTEINA ANGENERICO 600 mg compresse effervescenti Ogni compressa contiene: acido citrico anidro – sodio bicarbonato – sodio carbonato anidro – mannitolo – lattosio anidro – acido ascorbico – sodio ciclamato – saccarina sodica diidrata – sodio citrato – aroma di more.

Controindicazioni

Ipersensibilità ai componenti del prodotto e ad altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Generalmente controindicato in gravidanza e nell’allattamento (vedere paragrafo 4.6 "Gravidanza e allattamento"). Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni, ad eccezione del trattamento antidotico.

Avvertenze

I pazienti affetti da asma bronchiale devono essere strettamente controllati durante la terapia; se compare broncospasmo, il trattamento deve essere immediatamente sospeso. Richiede particolare attenzione l’uso del medicinale in pazienti affetti da ulcera peptica o con storia di ulcera peptica, specialmente in caso di contemporanea assunzione di altri farmaci con un noto effetto gastrolesivo. La somministrazione di acetilcisteina, specie all’inizio del trattamento, può fluidificare le secrezioni bronchiali ed aumentarne, nello stesso tempo, il volume. Se il paziente è incapace di espettorare in modo efficace, per evitare ritenzione dei secreti occorre ricorrere al drenaggio posturale e alla broncoaspirazione. I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia d’età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di età inferiore ai 2 anni (vedere paragrafo 4.3). L’eventuale presenza di un odore sulfureo, non indica alterazione del preparato, ma è propria del principio attivo in esso contenuto. Informazioni importanti su alcuni eccipienti Nel caso di soggetti diabetici o che seguono regimi dietetici ipocalorici è da tenere presente che il preparato in bustine contiene zucchero in quantità corrispondente a circa ½ cucchiaino da caffè per ogni bustina. ACETILCISTEINA ANGENERICO polvere per soluzione orale, contiene saccarosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale. ACETILCISTEINA ANGENERICO 600 mg compresse effervescenti contiene lattosio anidro: I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit di Lapp lattasi, o da malassorbimento di glucosio galattosio non devono assumere questo medicinale

Gravidanza

Anche se gli studi teratologici condotti con l’acetilcisteina sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, tuttavia, come per gli altri farmaci, la sua somministrazione nel corso della gravidanza e durante il periodo di allattamento, va effettuata solo in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del Medico.

Effetti Indesiderati

Si riporta di seguito una tabella relativa alla frequenza delle reazioni avverse a seguito dell’assunzione di N–acetilcisteina per via orale:

Classificazione organo–sistemicaReazioni avverse
Poco comuni (≥1/1.000; <1/100)Rare (≥1/10.000; <1/1.000)Molto rare (<1/10.000)Non note
Disturbi del sistema immunitarioIpersensibilità Shock anafilattico, reazione anafilattica/ anafilattoide 
Patologie del sistema nervosoCefalea   
Patologie dell’orecchio e del labirintoTinnito   
Patologie cardiacheTachicardia   
Patologie del sistema vascolare  Emorragia 
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Broncospasmo, dispnea Ostruzione bronchiale
Patologie gastrointestinaliVomito, diarrea, stomatite, dolore addominale, nauseaDispepsia  
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneoOrticaria, rash, angioedema, prurito   
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazionePiressia  Edema della faccia
Esami diagnosticiPressione arteriosa ridotta   

In rarissimi casi, si è verificata la comparsa di gravi reazioni cutanee in connessione temporale con l’assunzione di N–acetilcisteina, come la sindrome di Stevens–Johnson e la sindrome di Lyell: in caso di alterazioni mucocutanee è opportuno rivolgersi al proprio medico e l’assunzione di N–acetilcisteina deve essere immediatamente interrotta. Alcuni studi hanno confermato una riduzione dell’aggregazione piastrinica durante l’assunzione di N–acetilcisteina. Il significato clinico di tali evidenze non è ancora stato definito.

Sovradosaggio

Non sono stati riscontrati casi di sovradosaggio relativamente alla somministrazione orale di N–acetilcisteina. I volontari sani, che per tre mesi hanno assunto una dose quotidiana di N–acetilcisteina pari a 11,6 g, non hanno manifestato reazioni avverse gravi. Le dosi fino a 500 mg NAC/kg di peso corporeo, somministrate per via orale, sono state tollerate senza alcun sintomo di intossicazione. Sintomi Il sovradosaggio può causare sintomi gastrointestinali quali nausea, vomito e diarrea. Trattamento Non ci sono specifici trattamenti antidotici; la terapia del sovradosaggio si basa su un trattamento sintomatico.

Interazioni

Interazione farmaco–farmaco Sono stati condotti studi di interazione farmaco–farmaco solo su pazienti adulti. Farmaci antitussivi ed N–acetilcisteina non devono essere assunti contemporaneamente poiché la riduzione del riflesso della tosse potrebbe portare ad un accumulo delle secrezioni bronchiali. Il carbone attivo può ridurre l’effetto dell’N–acetilcisteina. Si consiglia di non mescolare altri farmaci alla soluzione di ACETILCISTEINA ANGENERICO. Le informazioni disponibili in merito all’interazione antibiotico–N–acetilcisteina si riferiscono a prove in vitro, nelle quali sono state mescolate le due sostanze, che hanno evidenziato una diminuita attività dell’antibiotico. Tuttavia, a scopo precauzionale, si consiglia di assumere antibiotici per via orale ad almeno due ore di distanza dalla somministrazione dell’N–acetilcisteina. E’ stato dimostrato che la contemporanea assunzione di nitroglicerina e N–acetilcisteina causa una significativa ipotensione e determina dilatazione dell’arteria temporale con possibile insorgenza di cefalea. Qualora fosse necessaria la contemporanea somministrazione di nitroglicerina e N–acetilcisteina, occorre monitorare i pazienti per la comparsa di ipotensione che può anche essere severa ed informarli circa la possibile insorgenza di cefalea. Interazioni farmaco–test di laboratorio L’N–acetilcisteina può causare interferenze con il metodo di dosaggio colorimetrico per la determinazione dei salicilati. L’N–acetilcisteina può interferire con il test per la determinazione dei chetoni nelle urine.

Conservazione

ACETILCISTEINA ANGENERICO 100 mg polvere per soluzione orale Conservare nella confezione originale e nell’imballaggio esterno ACETILCISTEINA ANGENERICO 200 mg polvere per soluzione orale Conservare nella confezione originale e nell’imballaggio esterno ACETILCISTEINA ANGENERICO 600 mg compresse effervescenti Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione

Metodi di pagamento:

Metodi di pagamento Alpifarma
Metodi di pagamento Alpifarma
Metodi di pagamento Alpifarma
Metodi di pagamento Alpifarma
Metodi di pagamento Alpifarma
Metodi di pagamento Alpifarma
Metodi di pagamento Alpifarma
Metodi di pagamento Alpifarma
Metodi di pagamento Alpifarma
Metodi di pagamento Alpifarma
Metodi di pagamento Alpifarma
Metodi di pagamento Alpifarma
  • 1. Pagamento con bonifico bancario anticipato

    Se in fase di acquisto scegli il Bonifico bancario anticipato, ti verranno forniti i dati relativi al nostro conto corrente.
    La merce sarà spedita solo dopo il ricevimento dell'accredito.
    Per velocizzare la spedizione inviaci ricevuta del bonifico all'indirizzo mail info@alpifarma.it
    La causale del bonifico dovrà riportare necessariamente il numero di riferimento dell'ordine.

  • 2. Pagamento con carta di credito (o carta prepagata, come la Postepay) tramite PayPal

    Il pagamento on-line tramite carta di credito avviene su una connessione protetta dotata di un sistema di cifratura molto efficace.
    Questa transazione avviene tramite il sistema di pagamento sicuro PayPal. Tutti i dati della tua carta vengono gestiti direttamente da PayPal, nessuno visualizzerà le tue informazioni sensibili.
    PayPal cripta in automatico tutti i dati tramite protocollo SSL (Secur Socket Layer) a 128bit, ossia il livello di sicurezza più alto disponibile per l'e-commerce.
    Non è necessario avere un conto PayPal per pagare con carta di credito

  • 3. Pagamento con PayPal

    Se scegli questo metodo di pagamento sarai indirizzato alla pagina di login di PayPal, dove potrai accedere direttamente al tuo account e confermare il pagamento e il denaro sarà trasferito dal tuo conto PayPal al nostro.
    L'accredito del pagamento risulta immediato.

Modalità di spedizione:

Tutti i prodotti acquistati su alpifarma.it vengono spediti dalla Parafarmacia all'Angolo delle Alpi del Dott. Massimo Gabbio con sede in Piazza degli Alberghi, 1 - 13021 Alagna Valsesia (VC) tramite corriere Espresso Bartolini e Crono Express.

  • 1. Modalità

    Alla ricezione dell'ordine ti verrà spedita una e-mail di conferma.
    L'ordine sarà evaso il giorno stesso se è stato effettuato entro le ore 12:00, oppure il seguente giorno lavorativo se è stato effettuato dopo le ore 12:00 o se uno dei prodotti ordinati non è disponibile in magazzino. Gli ordini ricevuti il sabato e/o la domenica saranno evasi il lunedì successivo.
    La spedizione è quindi stata preparata e consegnata al corriere Espresso Bartolini e Crono Express, leader tra le società italiane del settore, con una capillare rete di distribuzione nazionale. SDA al momento del ritiro rilascia un codice univoco di spedizione, che ti verrà tempestivamente inviato tramite e-mail assieme alla notifica di avvenuta spedizione, e che ti permetterà di seguire il percorso del tuo ordine dal nostro negozio fino a casa tua, tramite il servizio di online tracking disponibile sul sito internet del corriere.
    Dal momento della presa in carico della spedizione da parte del corriere i tempi di consegna sul territorio nazionale, salvo imprevisti, vanno dalle 19 alle 48 ore lavorative fatta eccezione per ordini con destinazione verso località difficilmente raggiungibili come Venezia, Sardegna, località montane, isole minori, estreme periferie, per le quali la spedizione potrà richiedere fino a 72 ore.
    *Se hai scelto come metodo di pagamento il bonifico bancario il tuo ordine sarà evaso solo dopo la visione dell'accredito online. Puoi comunque velocizzare il processo di evasione e spedizione inviando la ricevuta del bonifico alla mail info@alpifarma.it .

  • 2. Costi

    Per ordini inferiori a € 59, le spese di spedizione saranno pari a € 4,99
    Per ordini superiori a € 59, le spese di spedizione saranno GRATUITE

Codice di riferimento 035900036

Alpifarma, una storia di rispetto per la natura

La nostra farmacia è nata oltre dieci anni fa ad Alagna Valsesia, un angolo di Piemonte ai piedi del Monterosa amato da chi apprezza la tranquillità della montagna e la possibilità di rigenerarsi nella natura. Quando si è trattato di scegliere il nome per la farmacia online non abbiamo avuto dubbi; volevamo che ricordasse la Valsesia e le Alpi. Ecco perché ci chiamiamo Alpifarma.

L’offerta che proponiamo ai nostri clienti sono il risultato della combinazione di due fattori: la consapevolezza che nel futuro ci sarà sempre maggior necessità di occuparsi del benessere delle persone insieme alla sostenibilità e alla salute del pianeta. Del resto, la salute è un processo sistemico che include anche la natura.

Scopri di più