Candida vaginale: sintomi, cause e rimedi
La candida vaginale o candidosi è un'infezione fungina che può colpire le mucose organiche e in particolar modo la mucosa vaginale. Tali infezioni fungine sono causate dalla Candida Albicans: p [...]
Alpifarma: il blog per la tua salute e il tuo benessere. Scopri i nostri consigli e approfondimenti su prevenzione, cure e stile di vita sano.
La candida vaginale o candidosi è un'infezione fungina che può colpire le mucose organiche e in particolar modo la mucosa vaginale. Tali infezioni fungine sono causate dalla Candida Albicans: p [...]
Per aerosolterapia si intende una tecnica specifica basata sulla dispersione di sostanze, liquide o solide, all'interno di un mezzo gassoso. Tali sostanze vengono poi trasformate in finissime [...]
I prodotti senza glutine sono presenti ormai da diverso tempo sugli scaffali dei supermercati e per i celiaci questo rappresenta un traguardo importante. Al giorno d'oggi in Italia 1 persona su [...]
Il nome botanico del miglio è panicum miliaceum ed appartiene alla famiglia delle Graminacee. Originario dell’Oriente (probabilmente dell'India), il miglio continua ad essere utilizzato ancora og [...]
La vitamina C viene chiamata anche acido ascorbico per la sua capacità di curare lo scorbuto, una patologia che colpiva i marinai costretti a rimanere interi mesi senza consumare vegetali [...]
Varie indagini hanno evidenziato una prevalenza dell'insonnia nella popolazione generale adulta pari al 40%. L'insonnia più diffusa sembra essere quella saltuaria ed occasionale che interessa [...]
Le proprietà medicinali della curcuma; questa spezia, detta anche zafferano delle indie o zenzero giallo, è una pianta orientale derivante dal rizoma arancio brillante che grattugiato offre la n [...]
Con il termine alluce valgo (o cipolla) si intende la deformazione dell'articolazione alla base dell'alluce. Appare deviato lateralmente verso le altre dite del piede causando una sporgenza del [...]
Il mirtillo rosso è una pianta rossa, chiamata “cranberry” nei paesi anglofoni. L’utilizzo medicinale e culinario delle bacche di mirtillo rosso si riscontra già ai tempi degli indiani d’Ameri [...]