Le nuove spedizioni a temperatura controllata di Alpifarma
Alpifarma ha deciso di introdurre una nuova opzione di spedizione ecologica. Questa novità consiste nell'imballaggio termico, essenziale per proteggere i prodotti dal calore.
Un blog dedicato a suggerimenti e notizie per uno stile di vita più sano e sostenibile.
Alpifarma ha deciso di introdurre una nuova opzione di spedizione ecologica. Questa novità consiste nell'imballaggio termico, essenziale per proteggere i prodotti dal calore.
La propoli è un prodotto naturale realizzato dalle api che può essere ricavato dagli alveari insieme al miele. In questo articolo parleremo delle sue numerose proprietà, da cosa è formata e in che occasioni è sconsigliata.
Le api sono indispensabili al funzionamento del nostro ecosistema e sono in grande pericolo. Infatti purtroppo sono numerose le cause che stanno portando all'estinzione delle api, ma ognuno di noi ha un ruolo in quanto sta accadendo e può agire per aiutare a preservare questo animale così prezioso.
I punti a favore dei cosmetici solidi sono vari, e tra di essi uno particolarmente importante è che sono ecologici. Infatti i loro imballaggi vengono creati con materiali quali carta o vetro, che quindi non contengono materie prime inquinanti e vanno a ridurre il consumo e lo spreco di plastica.
È un piccolo contenitore in lattice o silicone che, inserito dentro alla cavità vaginale, permette di raccogliere il flusso mestruale. È una soluzione innanzitutto più economica rispetto agli assorbenti, e inoltre anche più ecologica, in quanto una coppetta può durare anni, se conservata bene.
Essere coerenti in tema di ecologia come consumatori significa chiedersi se le aziende da cui compriamo siano sensibili da tutti i punti di vista al tema della sostenibilità ambientale. Noi della Farmacia online Alpifarma siamo eco-friendly nella scelta dei prodotti e degli imballaggi. Ecco cosa fare per smaltire, nel modo corretto, i nostri pacchi ecocompatibili completamente senza plastica.
Scopri tutte le iniziative e l'impegno di Alpifarma per ridurre l'inquinamento bandendo l'utilizzo di plastica. Collaboriamo con aziende ecosolidali, come ad esempio Rajapack, per poter continuare a servire i nostri clienti al pieno delle nostre capacità rispettando sempre l'ambiente.
La betulla è una pianta dalle proprietà diuretiche e depurative utilizzata per il trattamento della cistite e della cellulite. Scopri i prodotti consigliati!
La papaya fermentata è un estratto naturale dai numerosi benefici ed utilizzi terapeutici. Risulta essere particolarmente efficace per il suo potente effetto antiossidante, risultando un eccellente integratore anti-age che rafforza al tempo stesso il sistema immunitario. Scopriamo insieme la papaya a cosa fa bene e quali sono le sue numerose particolarità!
Il rusco o pungitopo è una pianta tipica della macchia mediterranea originaria dell'Europa. Scopriamo insieme quali sono le sue innumerevoli proprietà.
I benefici della papaya sono innumerevoli ed utili per risolvere diverse problematiche del nostro organismo. Alpifarma in questo articolo spiega a cosa serve la papaya e consiglia alcuni prodotti, basati su questo frutto tropicale, particolarmente efficaci. Leggi l'articolo per approfondire!
Il nome botanico del miglio è panicum miliaceum ed appartiene alla famiglia delle Graminacee. Originario dell’Oriente (probabilmente dell'India), il miglio continua ad essere utilizzato ancora oggi come alimento base in Africa e in Asia, costituendo una delle principali risorse alimentari del terzo mondo. Scopriamo nel dettaglio le tante proprietà del miglio, i suoi benefici per l'organismo, i prodotti consigliati e anche qualche curiosità.
Varie indagini hanno evidenziato una prevalenza dell'insonnia nella popolazione generale adulta pari al 40%. L'insonnia più diffusa sembra essere quella saltuaria ed occasionale che interessa addirittura un italiano su tre.
Le proprietà medicinali della curcuma; questa spezia, detta anche zafferano delle indie o zenzero giallo, è una pianta orientale derivante dal rizoma arancio brillante che grattugiato offre la nota polvere d'oro. Scopriamo insieme i suoi innumerevoli vantaggi!
Il mirtillo rosso è una pianta rossa, chiamata “cranberry” nei paesi anglofoni. L’utilizzo medicinale e culinario delle bacche di mirtillo rosso si riscontra già ai tempi degli indiani d’America. Andiamo a scoprire quali sono i benefici.
Riso rosso: nasce dalla fermentazione del riso con un lievito. Scopriamo insieme le proprietà del riso rosso, i benefici e i prodotti consigliati su Alpifarma.it
L'aromaterapia, come dice la parola stessa, è una tecnica per curare disturbi, disfunzioni di salute (crampi, raffreddore, mal di testa ecc.) o punture di insetto mediante un trattamento naturale a base di oli essenziali ossia le sostanze volatili e fortemente odoranti delle piante.
La bromelina, con le sue attività antinfiammatorie, antiedemigene, antitrombotiche, antiossidanti anticoagulanti ed immunomodulanti è molto indicata in ambito clinico e preventivo.
Il ribes nero, conosciuto anche come Ribes nigrum, è una pianta della famiglia delle Sassifragaceae che vanta proprietà antinfiammatorie, antistaminiche e antinfluenzali. Scopriamo il ribes nigrum a cosa serve.
L’olio di arnica è un oleolito che si ottiene macerando i fiori di arnica montana e trasformandoli in un olio vegetale ricco di proprietà antinfiammatorie e analgesiche, molto adatto per essere utilizzato su diversi traumi.
La Rhodiola rosea, detta anche Rhodiola, è una pianta i cui principali benefici sono noti per combattere la stanchezza fisica e mentale. Scopriamone insieme proprietà, usi e tutti gli altri benefici per l'organismo.
La pappa reale è un prodotto di origine animale di natura proteica. È prodotta dalle ghiandole posizionate sul capo delle api operaie nutrici, tra il 5° e il 14° giorno della loro vita adulta. Ricca di zuccheri e sali minerali, la pappa reale è un ottimo tonico e stimolante.
La spirulina a cosa serve? Quest'alga, nota anche come Arthrospira platensis, vive in laghi salati con acque alcaline. È un ottimo integratore alimentare naturale. Ricca di proprietà nutritive, è energizzante e previene le malattie cardiovascolari. È disponibile sotto forma di compresse, spaghettini o polvere.
L’autunno è in arrivo e porta con sé i primi raffreddamenti e talvolta anche qualche influenza. Per sfiammare la gola e calmare la tosse, l’erisimo e la grindelia sono due rimedi naturali vincenti. Scopriamo loro proprietà, usi e benefici.